Un grandissimo scudetto, di cui, ancora ora e oggi, a distanza di mesi, si sentono gli echi dei festeggiamenti. Ed è per questo che il Napoli di Antonio Conte si sta preparando, nel miglior modo possibile, alla stagione 2025/2026 della Serie A. Un’annata che potrebbe essere quella della conferma, anche se le pressioni e i riflettori puntati potrebbero giocare brutti scherzi.
Ma intanto il punto di partenza è stato dei migliori, ossia l’aver confermato il tecnico pugliese. Il mister dei partenopei ha dettato le regole per la permanenza e per continuare a puntare in alto, con una Champions League in più da giocare. «C’è visione comune, resto per vincere ancora», ha dichiarato Conte al termine della cena con De Laurentiis che ha sancito la sua permanenza a Napoli.
Il futuro del Napoli passerà ovviamente per il mercato, ma non solo.
De Bruyne e Lukaku protagonisti: tutte le novità nel 4-3-3 del Napoli 2025-2026
Il modulo dovrebbe essere il 4-3-3. L’ossatura di squadra ovviamente sarà in gran parte confermata. Non mancheranno però gli innesti importanti. Il nome che fa sognare è, nemmeno a dirlo, quello di De Bruyne. Il belga porterà in primis personalità ed esperienza a livello internazionale. Ma quale sarà il suo ruolo? L’ex Manchester City potrebbe agire da mezzala offensiva, ma occhio alla possibile variabile tattica 4-2-3-1, con il classe 1991 che potrebbe così muoversi da trequartista centrale. A livello difensivo si punta sul rientro a pieno regime di Buongiorno e sull’arrivo di Beukema. L’olandese può essere titolare o comunque rappresentare la primissima alternativa alla coppia formata dall’ex Torino e da Rrhamani.
A centrocampo si punta sulle certezze di nome Lobotka e McTominay. Scozzese e polacco sono due tasselli intoccabili nello scacchiere di Conte, con Anguissa pronto a entrare a partita in corso e a rappresentare una soluzione in caso di una partita prettamente più difensiva e di copertura.
In attacco qualche novità potrebbe esserci. La principale speranza è che Neres possa ritrovare le condizioni fisiche perfette, con l’arrivo di Lang che può comunque garantire un’importante soluzione. Politano appare insostituibile, in primis per il suo lavoro difensivo e di copertura. E al centro dell’attacco? Al momento Lukaku appare il titolare, con Raspadori pronto a essere il jolly, proprio come lo scorso anno, con le sue reti decisive nello scorso campionato nella corsa scudetto.
Inoltre ci sarà Lorenzo Lucca, che – sulla carta, almeno – rappresenta la torre perfetta per il gioco di Conte. Il sogno è Nunez, ma, a volte, si sa, che si accontenta gode.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Olivera, Buongiorno, Beukema, Di Lorenzo; De Bruyne, Lobotka, McTominay; Neres, Lukaku, Politano.