Sistemi

Sistemi scommesse: cosa sono, quali sono e come sfruttarli

La definizione di scommesse a sistema è ormai entrata nel lessico comune di chi gioca, ma non sempre chi si approccia al betting ha ben presente di cosa si parla. Nello specifico, con questo termine si intende una modalità di gioco in cui tutti gli eventi vengono giocati tra di loro in una combinazione che varia a seconda del numero di pronostici che si vogliono giocare. In maniera molto più semplice, un sistema è una schedina che comprenda due o più eventi. Per sviluppare un sistema efficace, noi del Vero Gladiatore suggeriamo di scommettere almeno su quattro o cinque eventi sportivi, a seconda dell’offerta dei bookmaker. Attenzione però a non confondere la scommessa a sistema con la multipla. In quest'ultimo caso, infatti, il giocatore scommette su una singola colonna. Ciò significa che, se si sbaglierà un solo pronostico di quella colonna, la scommessa sarà persa. A proposito, se sei interessato, consulta la nostra sezione dedicata alle giocate multiple che coinvolgono le maggiori competizioni. La scommessa a sistema, al contrario, permette di giocare su più colonne. Ciò comporta che, un singolo errore su una gara, non comporta la perdita dell'intera bolletta. Esistono due diversi sistemi di scommesse a sistema: integrali o a correzione d'errore.

Sistemi di scommesse integrali

Una scommessa a sistema integrale, tema che abbiamo introdotto parlando di Goldbet, permette di puntare su più mercati negli stessi eventi inseriti in schedina. Requisiti minimi per poter effettuare una giocata di questo tipo sono  la selezione di almeno 2 eventi e la necessità di puntare almeno 2€. Quest'ultima cifra è necessaria per coprire adeguatamente tutte le scommesse multiple che si vengono a creare. Come abbiamo detto, con questo sistema è possibile giocare anche due o tre pronostici diversi su un singolo evento. Ad esempio, è possibile giocare il segno 1 e contemporaneamente l'over di una partita. In questo caso, il pronostico sarà considerato vincente se uscirà una delle due opzioni.  Il numero totale di scommesse corrisponderà a tutte le possibili combinazioni ottenute, quindi dipenderà dal numero di doppie o triple che saranno inserite. Utilizzare questa modalità di scommesse può essere utile quando si giocano scommesse con quote alte e, dunque, esiti incerti. Per piazzare una scommessa simile è necessario anzitutto effettuare un check su quote e payout più alti della media. Sarà quindi necessario assicurarsi che ci sia un buon margine di vincita economica. Inoltre, le doppie o triple vanno giocate con equilibrio, dato che più colonne si gioca, più occorrerà puntare per ottenere una vincita importante. Quindi, se si è quasi certi di un risultato conviene giocarsi una sola colonna su quell'evento. Al contrario, se il risultato è incerto conviene puntare su una doppia colonna,. In questo modo, la probabilità che almeno un colonna della schedina risulti vincente aumenterà.

Sistemi di scommesse a correzione d'errore

Il sistema di scommessa a correzione d'errore è un particolare tipo di giocata che permette di ottenere una vincita, anche sbagliando una o più partite. Alla base di questa schedina vi è il principio che sia necessario sviluppare un determinato numero di colonne eliminando uno o più eventi della stessa. Così facendo si riduce la percentuale d'errore, ma, ovviamente, si riduce anche l’eventuale guadagno. Il giocatore si troverà quindi con una vincita minima nel caso in cui sbagli una o più gare, e una vincita massima se azzeccherà tutti i pronostici. Per giocare in questo modo, basta selezionare ad esempio cinque eventi, come se si stesse giocando una multipla normale, poi selezionare «sistema» e, infine la voce «4upla».  Questa scommessa è consigliata per gli scommettitori che sono soliti puntare su quote molto alte, mentre è inefficace su quote basse, dato che l'eventuale guadagno sarebbe risibile. Anche in questo caso la cifra minima da giocare è pari a due euro. Seguendo questo link, troverete un esempio pratico. I sistemi a correzione di errore più diffusi sono quelli alla meno 1 e alla meno 2, dove è consentito sbagliare rispettivamente il risultato di una e due partite. In generale, sui siti italiani certificati, l’importo minimo sulla colonna di un sistema è di 0,25 centesimi, mentre il costo minimo di un sistema è pari a 2 euro. Con i nostri sistemi, combineremo il meglio delle partite di serie A, serie B, ma anche Lega Pro, e i principali campionati stranieri come Liga, Premier, Bundesliga ma anche competizioni extra europee.

Sistemi progressivi: scommessa a raddoppio e a triplicazione

Le modalità di sistemi di cui abbiamo parlato sono le più comuni. Esistono poi sistemi denominati «progressivi» che mirano a far crescere il budget, riducendo il rischio di perdita attraverso un numero di eventi e quote più basso.  La scommessa cosiddetta a raddoppio è tra queste. Si tratta di un particolare tipo di giocata  che permette di raddoppiare la propria puntata giocando con uno, due o tre eventi una quota 2. Esistono due tipi di raddoppio. Nel raddoppio semplice il giocatore sceglie una puntata fissa da effettuare su ogni singolo raddoppio e va avanti per tutto il mese puntando sempre la stessa cifra, indipendentemente dall’esito della giocata. Così facendo, sarà sufficiente prendere più della metà dei raddoppi giocati per andare in positivo. Il raddoppio progressivo è, al contrario, un metodo più avanzato che ha bisogno di un maggiore investimento. Consiste nell'effettuare una prima puntata in base al budget. La seconda puntata dipenderà dall'esito della prima scommessa: se l’esito è vincente allora si punta di nuovo lo stesso importo, altrimenti si raddoppia la puntata fino a quando la giocata non risulta vincente. Si tratta di una giocata utilizzata da tipster esperti che si pongono un obiettivo di vincita da raggiungere. Esiste anche il sistema a triplicazione, con cui si punta a ottenere il triplo della puntata iniziale. Le modalità di gioco sono le stesse del raddoppio e anche in questo caso esistono sistemi a triplicazione semplice o a triplicazione progressiva.

Il sistema pari e dispari

Il sistema denominato pari/dispari deve il nome al particolare tipo di scommessa che chiede di pronosticare se la somma dei gol delle due squadre darà un risultato pari o dispari. La giocata si basa sul fatto che tutti i bookmakers offrono con quote più o meno standard: 1,80 per il Pari e 1,90 per il Dispari. Per effettuare questo tipo di scommessa è necessario fissare una puntata iniziale sia sul pari che sul dispari. Ad esempio si inizia a puntare 5 Euro su Pari e su Dispari. Nel caso in cui esca il segno pari si raddoppia la puntata successiva sul segni Dispari e si rimane invariata la puntata sul Pari e così via.  Il vantaggio di questa giocata è che il rischio è minimo ed è possibile giocare più gare in un giorno. Tuttavia è necessario aspettare prima l’esito della gara per poi puntare sull’altra.