Troppo brutto per essere vero. Può davvero essere descritto così, senza troppi fronzoli ed eccessivi giri di parole, il Milan della scorsa stagione. I rossoneri hanno chiuso all’ottavo posto, lontani dalla zona Champions e non centrando la qualificazione per nessuna competizione europea. Insomma, un vero e proprio fallimento, ma probabilmente anche un’occasione per tracciare una linea e per ripartire da zero. Il nome è quello di Max Allegri. L’allenatore toscano, con la sua sagacia, la sua esperienza, il suo carattere e la sua personalità, può davvero essere l’uomo giusto. Ma da chi si riparte? La prima sensazione è che il modulo dovrebbe essere il 4-3-3. Ma da dire e da analizzare c’è davvero tantissimo altro.
Allegri cambia le carte in tavola: Tutte le novità nel 4-3-3 del Milan 2025-2026
Ovviamente il mercato aperto fa pensare che i cambiamenti potrebbero essere ancora tantissimi. La grande novità è la cessione di Theo Hernandez. Il francese, alla fine, ha ceduto alla corte dell’Al Hilal. Senza alcun dubbio ora serve concentrarsi e lavorare per trovare il sostituto, con tantissimi nomi sul taccuino. La prossima stagione rappresenta però, in realtà, una grandissima opportunità e chance per Jimenez: lo spagnolo sa giocare su entrambe le fasce e può diventare un vero e proprio jolly.
La rivoluzione però ci sarà anche a centrocampo. Il colpo porta il nome di Modric. Il croato in Serie A è un’attrazione non da poco, per il suo talento, per la sua classe e per il suo palmares. A 39 anni può ancora riuscire a fare la differenza? Innesto importante però è anche quello di Ricci, che ha in rossonero la grande occasione per crescere definitivamente. Resta, quantomeno al momento, da capire la sua convivenza con l’ex Real Madrid, con l’ex Torino che potrebbe agire addirittura da mezzala. Occhi anche su Loftus-Cheek: dopo una stagione difficile, l’inglese punta al riscatto. Allegri vuole puntarci per la sua versatilità e per le sue fisicità. Insomma, il buon Ruben ha caratteristiche a dir poco uniche.
Per quel che riguardo l’attacco, massima fiducia per Leao e Pulisic. Le qualità del portoghese e dello statunitense non possono essere certo messe in discussione, ma, soprattutto dal punto di vista meramente mentale e delle motivazioni, va trovata la formula giusta. E questo va fatto anche il prima possibile. Il dubbio può riguardare l’attaccante centrale, anche se sicuramente Gimenez ha le sue carte da giocarsi.
Occhio però al calciomercato, con un nuovo attaccante che potrebbe arrivare già prima dell’inizio del campionato. Un nome particolare? Quello di Dusan Vlahovic, destinato a lasciare la Juve e in cerca di una nuova grande opportunità. Ma chissà cos’altro accadrà dalle parti di Milanello. La voglia di riscatto è senza dubbio tanta.
MILAN (4-3-3): Maignan; Jimenez, Tomori, Thiaw, Bartesaghi; Ricci, Modric, Loftus Cheek; Pulisic, Gimenez, Leao.