Sistemi Triplicazione – Guida alla Progressione

Scommesse a triplicazione: cosa sono e come si utilizzano 

Quando si effettua una scommessa a triplicazione, significa che si punta a ottenere il triplo della puntata iniziale. Si tratta di un tipo di giocata meno comune dei raddoppi, perchè chiaramente più rischiosa, ma che ha comunque il suo seguito.  

Come è stato anticipato la scommessa a triplicazioni consiste nell’effettuare una puntata la cui quota complessiva è pari a 3. Solitamente si punta su tre eventi da quota 1.45 l’uno, ma, come per i raddoppi, nulla vieta di puntare su quote differenti

Prima di decidere quali quote giocare risulta fondamentale il controllo del budget.  Per avere successo, le diverse scommesse devono essere distribuite nel corso del tempo in maniera ottimale. Si consiglia quindi di scegliere il budget in base alla singola scommessa e prendere in considerazione il fatto che il rischio non è bassissimo. Le scommesse a triplicazione si possono giocare in due modalità: scommessa a triplicazione semplice o progressiva. 

Nella scommessa a triplicazione semplice si sceglie una puntata fissa da effettuare su ogni singola giocata, andando avanti per tutto il mese.  

La scommessa a triplicazione progressiva ha un margine d’errore maggiore, dato che consiste nell’effettuare una prima puntata in base al budget e poi variare la seconda puntata, in base all’esito della prima scommessa. Se l’esito sarà vincente, si punterà di nuovo lo stesso importo, altrimenti si effettuerà una puntata corrispondente ai 3/2 della puntata precedente.  

Esempio: se si è puntato inizialmente 25 euro e si è perso, la puntata successiva sarà di 30*3/2, ovvero 45 euro.   

Consigli per sfruttare le scommesse a triplicazione 

Il vantaggio di questo tipo di scommesse è che, serve una media di 12 schedine vinte su 30 mensili per avere un profitto. Tuttavia, ciò non significa che non ci sia un metodo di gioco.  

L’errore più comune è quella di provare questo tipo di scommessa puntando su un singolo evento di quota 3. Ė evidente che così facendo si rischia di erodere velocemente il budget. Quindi lo studio del palinsesto è fondamentale

Dovendo poi azzeccare di media tre eventi sarebbe consigliabile ridurre i mercati 1X2 a vantaggio di scommesse come gol/no gol o under/over, visto che in questo caso, le possibilità di azzeccare il pronostico sono del 50% e non del 33%. Per lo stesso motivo, questo tipo di scommessa si presta benissimo a sport diversi dal calcio come ad esempio il basket o la pallavolo dove ci sono più scommesse «fifty/fifty».  

ESEMPIO PRATICO DI SCOMMESSA A TRIPLICAZIONE 

E adesso vediamo come si sviluppa, praticamente, una giocata basata sulla strategia di scommessa che stiamo trattando:  

Lazio – Catania 

1X (Quota 1.20) 

Palermo – Roma 

GOL (Quota 1.50) 

Chievo – Milan 

2 (Quota 1.75) 

Torino – Napoli 

X2 (Quota 1.28) 

La quota totale di questa multipla è circa tre, quindi puntando 20 Euro, ne vinceremo 60. 

Anche con la “Triplicazione” vi spiegheremo due diversi metodi per sfruttarla al meglio: 

  • TRIPLICAZIONE SEMPLICE: consiste nello scegliere una puntata fissa da fare su ogni singola giocata indipendentemente dall’esito della stessa e per andare in utile basta prenderne 12 su 30 in un mese ( In pratica i 2/5 del numero delle giocate). 

In questo caso siamo partiti con una puntata fissa di 20 Euro e prendendo due giocate su quattro, abbiamo un utile attuale di 40 Euro. 

  • TRIPLICAZIONE PROGRESSIVA: metodo avanzato che richiede un investimento maggiore ma che da maggiori risultati e se fatto bene si va sempre in utile. In pratica questa volta partiamo da una puntata iniziale non tanto alta in base al nostro budget ed andremo a puntare in base all’esito (vincente o perdente) della giocata. Se l’esito è positivo punteremo lo stesso importo sulla prossima giocata, se l’esito è negativo invece aumenteremo la puntata in modo da andare sempre in utile quando l’esito delle prossime triplicazioni risulterà vincente. L’importo da puntare sulla successiva triplicazione se l’esito è negativo è uguale ai 3/2 della puntata precedente (Esempio: 20*3/2= 30 euro) 

Anche qui ora sta a voi scegliere il sistema più adatto in base alle vostre esigenze e al vostro budget. 

Cosa ne pensa Il Vero Gladiatore 

Le scommesse a triplicazione sono un metodo poco conosciuto, ma sicuramente efficace di giocata. Tuttavia, è necessario avere ben in mente la strategia da adottare e il budget da investire. Il rischio è quello di pensare che una quota ritenuta bassa sia relativamente semplice da vincere. Lo studio del palinsesto rimane quindi fondamentale per evitare di cadere in qualche tranello.  

Per altri sistemi vai qui: