Fernando Torres nuovo allenatore dell’Atletico B

L’ex attaccante della Spagna, vincitore della Coppa del Mondo e di un Europeo proprio contro la nostra nazionale in una finale da dimenticare, si è ritirato dal calcio professionistico nel 2019, e due anni dopo si è unito all’Atletico come allenatore della loro squadra U19. Dopo aver trascorso le ultime tre stagioni con la squadra giovanile, Torres ora è stato selezionato per guidare l’Atletico Madrid B che compete nella terza divisione spagnola.

 

 

LE PAROLE DI FERNANDO TORRES

Un comunicato ufficiale del club recita: “Fernando Torres è il nuovo allenatore dell’Atletico de Madrid B. La leggenda rossa e bianca e allenatore della nostra Accademia continuerà a progredire nella sua carriera di allenatore nella squadra che gioca nel campionato 1ªRFEF. L’allenatore del Fuenlabrada sostituisce Luis García Tevenet, che ha guidato la squadra riserve nelle ultime tre stagioni, ottenendo due promozioni consecutive e mantenendo l’Atletico Madrid B nella 1ª RFEF e che la prossima stagione farà parte dello staff tecnico della prima squadra, come assistente di Simeone.”

Dopo aver firmato un nuovo contratto con la squadra di Madrid, il 40enne ha dichiarato: “Sono a casa e sento una responsabilità enorme da quando ho deciso di affrontare questa nuova fase. Sono stati tre anni di apprendimento costante. Per me, questo passo è molto importante e voglio essere ambizioso per migliorarmi ogni giorno, affrontare le sfide nel migliore dei modi ed allo stesso tempo sapere che non ho fretta e non c’è alcun bisogno di fare un passo falso. “La prima cosa è sapere qual è l’obiettivo di una filiale, che è quello di contribuire con molti giocatori alla prima squadra. Dobbiamo insistere con i giocatori e ricordare loro che il sogno deve essere quello di giocare per l’Atletico Madrid. Il modo migliore per farlo è competere ed affrontare una categoria molto complicata con ambizione, sapendo che l’Atletico Madrid richiede di dare il massimo. Cercare di competere nel miglior modo possibile, e avere la squadra in cima alla classifica perché è quello che li preparerà per quello che verrà dopo”.

Siamo sicuri che Fernando Torres, grazie alla sua personalità, esperienza e bravura, sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi da allenatore, proprio come ha fatto sui campi di calcio, nel corso della sua incredibile carriera.